Gli oratori riaprono a Vigevano. Da lunedì mattina sarà possibile togliere le mascherine all’aperto e, complice la primavera che si sta avvicinando le parrocchie a Vigevano e non solo hanno deciso di riaprire in alcuni casi gli oratori. Nonostante non ci fossero particolari divieti per queste attività, molti parroci hanno deciso di rimanere chiusi, anche perché i controlli e le restrizioni negli ultimi mesi non hanno certo reso la vita semplice. L’oratorio di Vigevano Sacro Cuore ad esempio in questi mesi ha organizzato attività mirate come l’animazione della messa o il presepe. A gennaio sono ripresi gli incontri con i giovani con più di 18 anni.https://www.facebook.com/sacrocuorevigevano/

L’oratorio del Negrone a Vigevano ha ripreso le attività in totale sicurezza dalle 15.30https://www.facebook.com/OratorioPioNegrone
Anche Cassolnovo ha ricominciato le attività dell’oratorio nel mese di gennaio.
A Gambolò invece le attività non si sono mai fermate e nel mese di febbraio ricominciano anche i laboratori. Il primo appuntamento è sabato 12 con il laboratorio per creare le farfalle per decorare l’oratorio per Carnevale. Sabato 19 febbraio sarà la volta del Carnevale in maschera. https://www.facebook.com/OratorioDiGambolo
Da qualche settimana ha riaperto anche l’oratorio di Cassolnovo, mentre l’11 febbraio riaprirà anche quello di Cilavegna con i seguenti orari: mercoledì dalle 15.30 alle 18.30, venerdì dalle 15.30 alle 18.30 e domenica dalle 15.30 alle 18.30. Saranno necessari il green pass, la mascherina (meglio se Ffp2) e il tesseramento Noi.
L’oratorio a Vigevano e dintorni riapre quindi con la massima sicurezza e l’attenzione che comunque si deve tenere in un momento dove non si è ancora completamente al sicuro dal virus, nonostante i segnali positivi, che si sono avuti nelle ultime settimane, tanto da portare all’allentamento di alcune restrizioni.