L’orario di rientro dalla discoteca è uno dei punti fondamentali per i genitori di un ragazzo adolescente. Ne parliamo con Barbara Sala, deejay e speaker radiofonica di Rtl https://www.rtl.it/palinsesto/speaker/barbara-sala/

Qual è l’orario di rientro consigliato per un ragazzo?
Dipende dall’età. Io direi che dai 15 in poi il coprifuoco dalle 11.30 in avanti. Quando sarà maggiorenne tornerà quando tornerà. Quando vai nei locali non vedo grandi differenze tra tornare all’una o alle due.
Oggi però ci sono anche tanti altri rischi
La cosa principale da tenere in considerazione è quella di non guidare. Una volta che sei in giro sei in giro la differenza non la fa tanto l’orario, ma il modo in cui ti comporti. Le discoteche prima dell’una non cominciano, anche se il concetto di discoteca è decaduto, anche se ora vanno i locali misti dove c’è il deejay che inizia anche prima. I genitori di oggi devono fare un grande lavoro sulla responsabilizzazione in merito a guidare quando si beve.
Negli ultimi anni si sta diffondendo l’abitudine di accompagnare i ragazzi in discoteca
Accompagnarli in discoteca è una cosa molto saggia, sia per guidare sia per bere che per guidare. In questo modo si ha la possibilità di vedere in che posto, ma anche che persone frequentano. Si può capire in questo modo che tipo di persone lo frequentino e anche che ambiente c’è. L’occhio allenato si accorge se c’è qualcosa di strano. Soprattutto è importante andare a prendere i ragazzi. In particolare all’orario di uscita. In quel momento ci sono le difficoltà maggiori. Una nota positiva degli ultimi tempi è quella di organizzare delle feste in casa. Dipende in parte dai molti locali chiusi e anche dalla paura del covid. Ormai la nuova moda è trovarsi a casa di qualcuno per organizzare delle feste.