Neonati: 5 cose da sapere

I migliori pannolini per neonati

La qualità di un pannolino si basa innanzitutto sulla capacità di contenimento. Alcuni tessuti provocano allergia e arrossamento quindi bisogna stare attenti alle reazioni che si possono avere sui neonati.

Caldo o freddo? Cosa preferisce

Di solito si tende a coprire i neonati più di quanto si ha bisogno. Per capire se abbia freddo o caldo si può capire dalle manine. Per tenerli al caldo un body, una tuta e una cuffietta sono più che sufficienti. La temperatura ideale si aggira attorno ai 20 o 21 gradi.

Quando dare acqua ai neonati

L’acqua ai neonati è un’incognita. C’è chi consiglia di cominciare a dargliela nelle prime fasi di vita mentre c’è chi lo vieta fino ai sei mesi perchè bevono già il latte.

Rumori bianchi: utilizzare con cautela

Uno studio del 1990 effettuato su 40 neonati conferma che i cosiddetti rumori bianchi (phon, aspirapolvere, lavatrice) ne favoriscano la tranquillità. Ma bisogna porre attenzione nell’utilizzo perchè se il volume è troppo alto o vengono usati troppo possono compromettere l’apparato uditivo dei neonati.

Lettino si lettino no

Nelle prime settimane è facile che il piccolo si addormenti tra le vostre braccia, soprattutto se è allattato al seno. È un momento di serenità per entrambi ma se volete che il bambino si abitui a dormire da solo, è importante iniziare subito, mettendolo a letto prima che si addormenti. Deve infatti addormentarsi con la percezione di essere nel suo lettino e non in braccio alla mamma o al papà. Per altre informazioni consultare www.sipps.it/pdf/editoriale/0_6anni.pdf