
Come socializzare e conoscere nuove amiche con interessi comuni, se si è madri da poco. A Vigevano la risposta la dà un nuovo progetto dal nome “Mamme & Co”, che ha come scopo il risolvere il problema del “come socializzare” che molte donne, che da poco hanno avuto un figlio si pongono. L’iniziativa serve a creare occasioni di socializzazione per il tempo libero delle neo mamme italiane e straniere residenti a Vigevano e nei paesi limitrofi, con l’obiettivo di sostenere la loro vulnerabilità sociale ha specificato Valeria Cecchetto offrire momenti di relazione, scambio e confronto: sia su tematiche relative alla genitorialità, sia con momenti ricreativi e di accompagnamento alla conoscenza delle istituzioni locali, dei servizi territoriali e degli sportelli rivolti a genitori e minori. Ma risponde anche alla domanda che molte donne si pongono sul come socializzare con altre che hanno interessi comuni in un momento particolare della loro vita. L’idea prende spunto da spunto dal confronto con vari pediatri e con il reparto di ginecologia e ostetricia dell’ospedale vigevanese, dove la cooperativa Kore in quanto centro antiviolenza ha uno sportello di ascolto. Molte neomadri, stando a quando rilevato, sono soggette a un isolamento sociale notevole, perché incontrano diverse difficoltà sul come socializzare. Per questo dal mese di aprile verranno organizzate una serie di iniziative, volte alla socializzazione delle donne che da poco hanno avuto figli. Il programma comincia il 1 aprile con l’itinerario di conoscenza storica e pratica della città ducale dal titolo “Conosci Vigevano?” che si terrà in piazza Ducale dalle 10 alle 12. Il 4 aprile l’incontro “Che fatica fare la mamma!” se ne parlerà al Consultorio familiare all’Istituto De Rodolfi in via Sacchetti dalle 14.30 alle 16.30. Successivi incontri sono programmati ogni settimana o ogni due settimane. Il progetto è nato ed è stato presentato in occasione dell’8 marzo, giornata internazionale dei diritti delle donne ed è organizzato da Kore Centro Antiviolenza, assieme alla cooperativa Oltre Confine di Pavia, con l’Ospedale (i reparti di Ostetricia-Ginecologia, Pediatria, Sportello Assistenza Sociale), il Consultorio Familiare ASST, Croce Rossa, l’Associazione Allattamento e Dintorni e l’Associazione Oltremare, ha presentato l’innovativo progetto. Alla presentazione nella Sala Consigliera dell’Ospedale di Vigevano, la presidente della cooperativa Kore, Nicla Spezzati, Valeria Cecchetto di Oltre Confine, Rossella Buratti presidente del Coordinamento del Volontariato e membro del consiglio generale della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Valeria Martinelli del Consultorio familiare, Lidia Decembrino primario del reparto di pediatria, Giovanni Marchitelli direttore di Ostetricia e Ginecologia, l’assistente sociale Sara Ongaro, Laura Cocchetti di Allattamento e Dintorni. Per partecipare è necessaria la prenotazione, questi i contatti: koresegreteria@gmail.com, www.korecooperativa.it, informazioni al 3311905700, 3519521151. Mamme & Co è anche su Facebook e Instagram. https://www.facebook.com/MammeandCo